Risparmia la tua energia

Scegli liberamente con quale fornitore sottoscrivere i tuoi contratti di energia, ma assicurati sempre che sia onesto e trasparente.

Qui ti diamo alcune dritte per risparmiare energia in modo semplice e concreto. Pochi semplici accorgimenti, che si traducono visibilmente (e non dopo secoli) in un guadagno per le tue finanze e in un risparmio per il nostro pianeta.

IL DECALOGO DELLE BUONE ABITUDINI PER L’ENERGIA

Scegli liberamente con quale fornitore sottoscrivere i tuoi contratti di energia, ma assicurati sempre che sia onesto e trasparente.

1. Spegnere Spegni le luci quando esci da un ambiente e gli apparecchi elettrici quando hai finito di usarli.

2. Scegliere Preferisci le luci a LED, consumano meno e fanno una luce migliore.

3. Conservare Chiudi le porte, le finestre, le tende per mantenere la temperatura degli ambienti.

4. Usare Fai attenzione ai programmi e alla temperatura che imposti nella lavatrice quando fai il bucato.

5. Risparmiare Risparmia energia in cucina, dal frigorifero alla cottura alla lavastoviglie.

6. Regolare Regola gli impianti di riscaldamento e di condizionamento con un buon termostato.

7. Ridurre Riduci quanto puoi la temperatura dell’acqua calda.

8. Migliorare Controlla e migliora le condizioni della tua abitazione.

9. Controllare Assicurati che l’isolamento del tetto e dei soffitti sia efficiente.

10. Sfruttare Utilizza l’energia solare, è pulita e rinnovabile.

L’AUTOLETTURA

Con noi le buone pratiche per un uso intelligente dell’energia e il tuo risparmio vanno di pari passo, a iniziare molto semplicemente dal controllo dei tuoi consumi e dei tuoi pagamenti.

Quando fai la lettura del contatore della luce o del gas, ricordati di comunicarcelo nelle date previste, in modo da ricevere una bolletta dove pagherai esattamente e solamente l’energia che hai consumato, senza l’aggiunta di costi stimati per consumi che devono ancora essere fatti.

L’autolettura è la base del risparmio, e non richiede che pochi minuti e un calendario dove segnarsi le date. Semplice ed efficace.

L'AUTOLETTURA

Con noi le buone pratiche per un uso intelligente dell’energia e il tuo risparmio vanno di pari passo, a iniziare molto semplicemente dal controllo dei tuoi consumi e dei tuoi pagamenti.

Quando fai la lettura del contatore della luce o del gas, ricordati di comunicarcelo nelle date previste, in modo da ricevere una bolletta dove pagherai esattamente e solamente l’energia che hai consumato, senza l’aggiunta di costi stimati per consumi che devono ancora essere fatti.

L’autolettura è la base del risparmio, e non richiede che pochi minuti e un calendario dove segnarsi le date. Semplice ed efficace.

I PAGAMENTI

E anche il pagamento è uno strumento che si può tradurre in un risparmio, soprattutto di tempo. Infatti puoi scegliere di fare l’addebito diretto della bolletta sul tuo conto corrente, senza doverti così ricordare le scadenze e senza incappare nelle “more” per ritardi.

Oppure con il bonifico bancario.
Oppure con la carta di credito.

Se poi scegli di ricevere le bollette in digitale (e non col bollettino cartaceo) hai diritto a uno sconto sul costo amministrativo. Così non dovrai preoccupare di conservarle nella cartella gialla dentro il cassetto in basso della credenza di là in soggiorno.

Se invece sei un po’ vecchia scuola come noi e preferisci fare la fila alle poste per poi conservare tutte le bollette cartacee mettendole in ordine cronologico dentro la cartella gialla, sei libero di farlo, anzi: ti regaliamo una cartella gialla personalizzata PEGASO così non rischi di confonderti con la cartella delle imposte.

Fa’ te!